San Casciano dei Bagni e dintorni
8 dicembre 2023 – 10 marzo 2024
Vi presentiamo il progetto d’arte diffusa dal titolo “Aquae": Visibilia et Invisibilia dell’artista internazionale Paolo Campagnolo, a cura di Sveva Manfredi Zavaglia.
Questo progetto intende creare un viaggio esplorativo nella storia del territorio di San Casciano, al confine tra Valdichiana - candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026 - e Val D’Orcia in dialogo.
Vernissage venerdì 8 dicembre 2023 alle 12.00 presso il resort Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat, Località Terme, 1, San Casciano dei Bagni (SI).
Luoghi dove verranno esposte le opere:
Un racconto attraverso la sua comunità in un percorso tra i piccoli borghi le loro acque con le opere di Paolo Campagnolo, dalla città di San Casciano dei Bagni, a Celle sul Rigo, al Castello di Fighine, a Palazzone fino a Trevinano, reimpaginando antiche tecniche artistiche attraverso nuove prospettive e semantiche innovative, tra luce e riflessi. Le opere in mostra si troveranno in un percorso dettagliato e descrittivo: nel Comune di San Casciano presso il resort di Fonteverde e nel Ristorante Bar Daniela e presso Borgo La Novella; a Celle presso Il Poggio e “Chi cerca trova”; nel Ristorante Castello di Fighine Heins Beck Seasons; nel Poder Nuovo di Giovanni Bulgari a Palazzone e nel Ristorante la Parolina a Trevinano. |
![]() Il titolo scelto: Aquae - parola latina "acque” è simbolo fondamentale per la sopravvivenza e svolge un ruolo cruciale in molti aspetti della vita quotidiana, infatti è dedicato alla città di San Casciano Dei Bagni e le sue meravigliose ricche acque termali e dintorni. Gli arazzi di Paolo Campagnolo, site specific, accompagnano il visitatore in questo viaggio ritrovando quel dualismo tra cielo e terra in una vera e propria esperienza. La composizione delle opere è con colori ad olio e materia, realizzate meticolosamente a mano con tele lavorate e dipinte in un lungo e attento processo di composizione.
I colori prendono vita quando gli acidi si mescolano con una vasta gamma di materiali, tra cui colle pigmentate, foglie d’oro o d’argento, metallo e celluloide. |
![]() Arazzi creati tra l’astratto, con motivi geometrici e trame di luce con tracce di figurativo. Appaiono personaggi mitologici come Nettuno, Dio supremo dell’acqua che rappresenta la forza della natura. Esploriamo i concetti di tempo e di rituale attraverso una lente mitologica. Un uso innovativo del colore, tra blu, argento e oro, con alcune punte di rosso in delicatezza, della forma e della composizione. Opere che sfidano la percezione e stimolano l'immaginazione degli spettatori creando questa esperienza quasi interiore, con qualità immersive della luce riflessa che sono la base del suo linguaggio artistico.
|
Off - Ortigia Film FestivalÈ DELL’ARTISTA PAOLO CAMPAGNOLO L’IMMAGINE DEL
MANIFESTO DELLA XII EDIZIONE DI ORTIGIA FILM FESTIVAL A SIRACUSA DAL 18 AL 23 AGOSTO. È dell’artista Paolo Campagnolo l’immagine che ha ispirato il manifesto della XII edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa che si terrà dal 18 al 23 Agosto 2020. Dal 2018 Ortigia Film Festival affida l’immagine della kermesse a un artista, una scelta dettata dalla volontà di creare sinergie tra le arti visive.
“Ho da sempre un legame personale e professionale molto profondo con la Sicilia – dice Paolo Campagnolo – e sono stato felice di poter donare una mia opera per l’Ortigia Film Festival. Un’opera che più che un semplice manifesto vuole essere un mio omaggio personale a Siracusa e al cinema.” |
Cinematographe.it
|
Chrom Art Magazine

During Milan Design Week 2019, that is also link with Milan Design week, the Artbahnhof Gallery presented the exhibition Unmaterial Matter by artist Paolo Campagnolo. The gallery located in the new district Nolo (Nord of Loreto) presents Campagnolo’s new works and can be visited till next 31st of May.
Paolo Campagnolo is a Roman artist in continuous evolutionary research. The artist exploits the potential of two, apparently distant, materials such as metal and canvas, to create his supple and brilliant works. Pigmented glues, gold leaves, silver leaves, metals are attacked by the action of acids for coloring. Case and action intertwine in the swirling search for a semantic language that finds in the reflected light the ideal deus ex machina to communicate with the observer.
Museo d'Arte Contemporanea - Palermo |
Ansa.it
Interiordesign.com
Peter Marino Delves Into Italian History to Renovate Bulgari New York.